La Pastiera: dolce natalizio o pasquale?
Pastiera sì, Pastiera no a Natale? Nel dubbio, la mangiamo in tutte le feste
Pastiera sì, Pastiera no a Natale? Nel dubbio, la mangiamo in tutte le feste
Impastiamo il classico babà napoletano ma lo rivisitiamo nella bagna e nelle guarnizioni
Rielaboriamo una antica, semplice ma molto raffinata ricetta. Se l’uso del succo d’arancia vi sembra troppo forte, sostituitelo con succo di limone.
Un piccolo antipasto da servire con gli aperitivi, prima di sedere a tavola.
Una ricetta facile facile per dei golosi e profumati sandwich di pesce ed erbette aromatiche.
Provatela e non la abbandonerete mai più. Una pasta che conquista tutti i palati. I rigatoni possono essere sostituiti dagli spaghetti: per chi non può farne a meno.
I fiori di lavanda, freschi o secchi, sono commestibili. In questo delizioso gelato sono esaltati dal mix con la ciliegia.
La ricetta ideale quando serve un piatto pronto con molto anticipo. Grazie al potere conservante dell’olio, può essere conservata in frigo fino a tre giorni.
Si avvicina l’estate e la ricetta ideale è un fresco e delizioso Sorbetto al limone. Un gelato che può essere servito come dessert a fine cena oppure per separare due secondi piatti.